31)ULTIM'ORA 24/05/2013
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
il giorno venerdì 31/05/2013 alle ore 18:00

30)ULTIM'ORA 28/02/13
A MANI FERME

Anci patrocina la campagna
“A MANI FERME,
per dire no alle punizioni fisiche contro i bambini
29)ULTIM'ORA 09/02/13
chiusura scuole e strada di collegamento Novi Velia e Monte Sacro
a seguito della segnalazione della Polizia Municipale relativa alla pericolosità della strada di collegamento Novi Velia - Monte Sacro
28)ULTIM'ORA 29/01/13
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
il giorno venerdì 01/02/2013 alle ore 19:00
27)ULTIM'ORA 21/12/12
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
DEL 29/12/2012 alle ore 18:00
26)ULTIM'ORA 24/11/12
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
DEL 30/11/2012 alle ore 18:00
25)ULTIM'ORA 01/11/12
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
DEL 06/11/2012 alle ore 19:00
24)ULTIM'ORA 12/09/12
ESCLUSIONE DAL BANDO DELLA PROVINCIA DI SALERNO
L'esclusione, questa volta, riguarda il bando della Provincia di Salerno - DGRC n. 758 del 29.12.2011 - Risorse per la riduzione della produzione dei rifiuti e l'incremento della raccolta differenziata. - Regione Campania Decreto Dirigenziale - AGC 21 Programmazione e Gestione dei Rifiuti - settore 2, n. 33 del 30.12.2011 -
I progetti finanziati sono stati 45 mentre quello presentato dal Comune di Novi Velia si è collocato al 50° posto in graduatoria.
Peccato, abbiamo perso un'altra occasione per ridurre la TARSU che come abbiamo più volte osservato è aumentata negli ultimi anni e non di poco.
Restiamo curiosi di conoscere il nome dell'amministratore che ha seguito questo progetto e chi lo ha preparato.
Clicca e leggi la graduatoria
23)ULTIM'ORA 05/09/2012
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
12/09/2012 ORE 19:00
PER CONOSCERE GLI ARGOMENTI CHE VERRANNO TRATTATI NELLA SEDUTA
22)ULTIM'ORA 27/08/2012
INQUINAMENTO ALLA FONTANELLA DELLA ROTONDA DELLA PROVINCIALE
Vi proponiamo, senza alcun commento, l'email inviataci da Sig. Nicola Fasano che gentilmente ha voluto farci questa segnalazione:
Buongiorno,
volevo portare all'attenzione di tutti i novesi lo schifo che si trova nel torrente Badolato nei pressi della fontanella della rotonda della provinciale, all'ingresso del centro storico. È vergognoso uno stato del genere! Penso che prima di fare feste e festicciole dovremmo preoccuparci di ciò che respiriamo e mangiamo. Presto vi posterò una foto del sito, ma non è difficile per un turista o un cittadino rimanere schifato!
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
21)ULTIM'ORA 22/06/2012
SUAP
ATTESO CHE I NOSTRI AMMINISTRATORI, E I COMPETENTI UFFICI, SONO PARTICOLARMENTE IMPEGNATI IN GARE, APPALTI, SUBAPPALTI, INCARICHI (MEDIO, GRANDI E PICCOLI) E NON HANNO IL TEMPO DI SEGNALARE SUL SITO DEL COMUNE DI NOVI VELIA TALE IMPORTANTE
NOVITA’
CHE COMPORTA, ALL’INTERNO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, UN CAMBIAMENTO DI NATURA CULTURALE, NELL’ITER DEL PASSAGGIO DA UNA AMMINISTRAZIONE–AUTORITA’ AD UN’AMMINISTRAZIONE-PARTECIPATA, INDICANDO IL SOGGETTO GESTORE DEL SUAP PER CONTO DEL COMUNE DI NOVI VELIA E L’INDIRIZZO DOVE REPERIRE LA MODULISTICA DA TRASMETTERE TELEMATICAMENTE;
NOVI VELIA CITTADINI INFORMATI INTENDE ASSOLVERE A TALE SERVIZIO INDICANDO IL SITO WEB A CUI, CHI INTENDE AVVIARE UNA QUALSIASI ATTIVITA’, PUO’ COLLEGARSI:
Identificativo SUAP 1287
Denominazione SUAP Suap Cilento
Comune NOVI VELIA – SA
Capofila Sistema Cilento S.c.p.a.
Tipologia Associato
Indirizzo sito web http://www.sistemacilento.it/
Sito web modulistica http://www.sistemacilento.it/
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SUAP
Vista l’importanza che ha, o che dovrebbe avere, per l’economia locale il Sistema Cilento scpa, società consortile mista, a prevalente capitale pubblico, nato nel 1999 come soggetto responsabile del Patto Territoriale del Cilento, del quale fanno parte 49 comuni del Cilento (tra cui anche il Comune di Novi Velia), tutti ricadenti in Area Obiettivo 1 e soci della Sistema Cilento, che ha gestito strumenti della programmazione negoziata (Patti Territoriali) e di programmazione complessa, trasformatosi in Agenzia locale di sviluppo;
Che sul sito del Ministero per le attività produttive all’indirizzo www.impresainungiorno.gov.it/anagrafica-suap risulta che Sistema Cilento S.c.p.a è competente, anche per il comune di Novi Velia, della gestione del SUAP (SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE);
Considerato che il SUAP è un servizio qualificato come funzione fondamentale ex art. 117, comma 2, lettera p), della Costituzione E COSTITUISCE L’UNICO PUNTO DI ACCESSO PER CHI VUOLE AVVIARE UN’ATTIVITA’ PRODUTTIVA O DI SERVIZI CON LA CONSEGUENZA CHE “TUTTE LE RELATIVE PROCEDURE DEVONO ESSERE ESPLETATE PER VIA TELEMATICA ATTRAVERSO LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE”;
Dato atto, quindi, che il SUAP costituisce l’unico punto di accesso per il singolo richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce, altresì, una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le amministrazioni coinvolte nel procedimento ivi comprese quelle di cui all’art. 14-quater, comma 3, L. 241/90 ed il tutto è assicurato attraverso apposite misure telematiche;
20) ULTIM'ORA 05/05/2012CONVOCAZIONE STRAORDINARIA
DEL CONSIGLIO COMUNALE
DOMENICA 06.05.2012 alle ore 17.00
Dalla convocazione straordinaria, che potrete leggere cliccando su "argomenti", abbiamo scoperto che già il 24/04/2012 si è tenuto un Consiglio Comunale, del quale però non ne avevamo alcuna notizia, motivo per cui non siamo riusciti a tenervi informati. Speriamo che questo non accada mai più.
19)ULTIM'ORA 03/02/2012
CE LA FARANNO I NOSTRI EROI...?!?!
Si è visto, nell’ultimo intervento, come un cittadino sia
costretto a chiamare in giudizio l’ente, per difendere i propri interessi quando
questi vengano minacciati dagli atti realizzati da alcuni dipendenti.
Inoltre, si è evidenziato come i nostri amministratori
continuino a servirsi dei
soliti professionisti esterni.
Oggi siamo in grado di farvi conoscere quanto costa a tutti
noi (clicca) la difesa in giudizio dell’Ente per un ricorso al TAR presentato da un
inerme cittadino.
Potete verificarlo personalmente cliccando sulle determine
allegate.
Ci teniamo a precisare che, dallo striminzito accordo sottoscritto
dalle parti, non siamo riusciti a capire da quali “tariffe minime” siano
scaturiti tali calcoli.
Infine, per correttezza di informazione, alleghiamo una
recentissima Sentenza del TAR Campania, Salerno, Sezione I, Sentenza 3 gennaio
2012 n. 3(clicca),con la quale il Tribunale Amministrativo ha annullato, in un caso
analogo, i provvedimenti di autotutela approvati dall’amministrazione comunale.
Ma forse, nel caso specifico, il
difensore di quella Amministrazione era sprovvisto di superpoteri.
18)ULTIM'ORA 30/11/2011
SI PUO' NEGARE L'ACCESSO AGLI ATTI?

Vi proponiamo
una recentissima (cliccate) Sentenza del T.A.R. Sicilia – Catania, Sez. III, 24.11.2011, n2783, sul diritto di accesso dei Consiglieri Comunali ed in particolare di
quelli di minoranza.
La giurisprudenza nel rispetto dei “comuni canoni di
proporzionalità e ragionevolezza” ha sottolineato l’importanza del ruolo di “indirizzo
e controllo politico amministrativo” dei Consiglieri Comunali che, per poter
esercitare tale ruolo, hanno il diritto (oltre che il dovere) di accedere a
tutti gli atti in possesso dell’amministrazione…
nessuno escluso!!!
Per l’ennesima volta siamo costretti, nostro
malgrado, a manifestare a voi concittadini quanto la nostra amministrazione sia
eccellente nel riempirsi la bocca di parole come TRASPARENZA e COOPERAZIONE e
quanto al momento dei fatti NASCONDA e SI NASCONDA.
"Pertanto, sulla scorta di
ampia e condivisa
giurisprudenza formatasi in
materia, è stato
ribadito dal TAR Sicilia
che non può
sussistere alcuna limitazione
al diritto di
accesso dei consiglieri comunali, estendendosi tale diritto
a qualsiasi atto ravvisato utile
per l'esercizio del mandato. Anzi,
le predette conclusioni
sarebbero rafforzate ove a richiedere
l’accesso fossero i
consiglieri di minoranza, a cui
i principi fondanti delle democrazie e
la legge attribuiscono compiti di controllo dell'operato della
maggioranza e, quindi,
dell'esecutivo, inteso nella
sua più larga
accezione di apparato politico
ed apparato amministrativo".
Noti sono ormai i voli pindarici di cui si servono i
nostri amministratori per sottrarre all’accesso la documentazione richiesta da
parte dei Consiglieri Comunali di minoranza relativa alla vicenda
dei
160.000,00 € di debiti fuori bilancio.
Motivazioni di diniego identiche a quelle comunicate al nostro Circolo che aveva
avanzato analoga richiesta di accesso erroneamente equiparata dai nostri
amministratori di maggioranza a quella avanzata dai Consiglieri di minoranza.
Ciò premesso, è stato ribadito che sussiste una netta differenza tra il diritto di accesso dei privati, disciplinato dagli artt. 22 e seguenti della L. 241/1990, da quello di cui sono titolari i Consiglieri Comunali, in quanto questi ultimi (cfr. T.A.R. Piemonte Torino, sez. II, 31 luglio 2009, n. 2128) sono dalla legge <<esonerati:
E' evidente che qualora i Consiglieri di minoranza si fossero rivolti al TAR la maggioranza sarebbe stata obbligata a mettere immediatamente a loro disposizione tutta la documentazione richiesta. Ma per ricorrere al TAR occorrono fior di quattrini e, visti i tempi difficili che viviamo, è meglio utilizzare certe risorse per altre cose.
Ciò premesso, è stato ribadito che sussiste una netta differenza tra il diritto di accesso dei privati, disciplinato dagli artt. 22 e seguenti della L. 241/1990, da quello di cui sono titolari i Consiglieri Comunali, in quanto questi ultimi (cfr. T.A.R. Piemonte Torino, sez. II, 31 luglio 2009, n. 2128) sono dalla legge <<esonerati:
1. dall'onere della richiesta scritta;
2. dalla prova della titolarità di un interesse alla tutela di una situazione giuridicamente rilevante;
3. dall'onere della motivazione della propria richiesta;
4. dal limite del controllo, purché non sia emulativo e paralizzante, dell'attività dell'ente.
E' evidente che qualora i Consiglieri di minoranza si fossero rivolti al TAR la maggioranza sarebbe stata obbligata a mettere immediatamente a loro disposizione tutta la documentazione richiesta. Ma per ricorrere al TAR occorrono fior di quattrini e, visti i tempi difficili che viviamo, è meglio utilizzare certe risorse per altre cose.
Lecito a questo punto è dubitare…
E’ da
qualche settimana ormai che Cliccando sul sito http://www.comunenovivelia.it non
viene visualizzata più alcuna pagina.
In verità già da qualche
tempo i nostri amministratori avevano abbandonato l’albo pretorio presente su quel sito,
per un motivo davvero molto semplice, quasi banale. Il sito in questione,
infatti, creava l'archiviazione cronologica di tutti gli atti prodotti da
questa amministrazione e da quando l’interesse sulla loro attività si era
acceso era diventato, vi assicuro, davvero scomodo. Come scomodo era
diventato il discorso di insediamento della nostra Sindaca che, se ricordate
diceva, “… le porte del comune sono e
saranno sempre aperte a tutti: gruppi o singoli cittadini che sentono
l’esigenza di rappresentare un problema, o che vogliono presentare una
proposta, un progetto: siamo qui per ascoltare, per fare insieme con
TRASPARENZA e onestà”. Strano
come, alla fine, proprio per paura di quella “TRASPARENZA” sia
stato prima abbandonato e poi cancellato.
Da tempo
seguiamo le vicende legate alla realizzazione di questo sito.
Infatti, i
lettori più attenti ricorderanno che già all’epoca di Novivelia.Net (clicca su Pag
1 - Pag
2) si invitava gli amministratori a non sprecare i nostri soldi (€ 5.000,00 + €
1.200,00 all’anno per la manutenzione) in quanto l’Asmez,
con cui il Comune di Novi è consorziato, aveva concesso un sito gratuito ad
ogni comune compreso al nostro (sito attualmente in uso all’indirizzo http://www.comune.novivelia.sa.it).
Ancora di
più, avrebbe dovuto far riflettere il fatto che quei soldi provenivano
dai €
57.181,79 che erano stati destinati al Comune di Novi Velia per l’alta incidenza
di bambini inferiore ai 5 anni rispetto alla popolazione residente (ART.1, C. 703, LETT. B, L. 296/06).
Ad onor
d’informazione ci sembrava doveroso registrare l’epilogo di questo spreco
annunciato che poteva esserci risparmiato. Purtroppo l’ostinazione di un
vecchio e cattivo modo di fare politica ha fatto si che i CITTADINI NOVESI se
ne accollassero, ancora una volta, il prezzo.
16)ULTIM'ORA 21/11/2011
PER LA CORTE DEI CONTI SUSSISTE L'OBBLIGO DI DENUNCIA PER FATTI DANNOSI PER IL PUBBLICO ERARIO
COME ABBIAMO PIU' VOLTE PRECISATO, ANCHE PER ISCRITTO, SUSSISTE L'OBBLIGO DI DENUNCIA DI TUTTI I FATTI DANNOSI PER IL PUBBLICO ERARIO CHE COSTITUISCE ESSENZIALE PRESUPPOSTO PER L'ATTIVAZIONE DEL SISTEMA GIURISDIZIONALE DIRETTO ALL'ACCERTAMENTO DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVE, A GARANZIA DEL BUON USO DELLE RISORSE PUBBLICHE.
DIRIGENTI, FUNZIONARI, AMMINISTRATORI PUBBLICI E REVISORI DEI CONTI
CHE OMETTONO O RITARDANO LA DENUNCIA (DETERMINANDO LA PRESCRIZIONE DEL RELATIVO DIRITTO AL RISARCIMENTO) POTREBBERO ESSERE CHIAMATI A RISPONDERE DEL DANNO ERARIALE.
MEDITATE GENTE...MEDITATE.....
NOTA RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO
_______________________________________________________
------> CIRCOLARE SULL'OBBLIGO DI DENUNCIA<-----
Vi basterà cliccare sulla scritta in blu per visualizzare il file.
Buona lettura.
Buona lettura.
_______________________________________________________
DOV'E' FINITO IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2010???
SE ANDATE SULL'ALBO PRETORIO ON-LINE DEL COMUNE DI NOVI VELIA
A QUESTI DUE LINK EVIDENZIATI E PROVATE A VISUALIZZARE I DOCUMENTI, NOTERETE CHE...
E' SEMPRE LO STESSO
(IN ENTRAMBI E' PRESENTE IL DOC. N. 27 CON OGGETTO LA VARIAZIONE...)
SONO PASSATI CIRCA 15 GIORNI E ANCORA NON VI SIETE ACCORTI DELL'ERRORE...VI RENDETE CONTO CHE PER FARSI' CHE ACQUISTI VALORE LEGALE SARA' NECESSARIO PUBBLICARLO DAVVERO...?!?!...
MA FORSE...
STATE ANCORA "STUDIANDO" LA LETTERINA DI NATALE SCRITTA DAI TRE DELL'AVE MARIA
14)ULTIM'ORA 17/10/2011
13)ULTIM'ORA 10/10/2011
"DOCUMENTO DI DIMISSIONI CONGIUNTE"
C'è pervenuto questo documento sulla vicenda degli operai idraulico forestali ex L. 11/96, inviato ai Sindaci e Presidenti delle Comunità Montane del Cilento dal comune di Roccadaspide.
12)ULTIM'ORA 10/10/2011

mercoledì 19/10/2011
alle ore 18:00
11)ULTIM'ORA 08/10/2011
LA LISTA RINNOVIAMO
HA FATTO AFFIGGERE QUESTO MANIFESTO PER LE VIE DEL PAESE, ASPETTIAMO DI PUBBLICARE LA RISPOSTA DELL'AMMINISTRAZIONE
|
Clicca per leggere il contenuto
9)ULTIM'ORA 17/09/2011

L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, in qualita' di soggetto gestore individuato ai sensi dell'art. 3 del decreto ministeriale 19 novembre 2010, comunica che, con decorrenza dalla data di pubblicazione del presente avviso, e' possibile iscriversi alla «Banca dati per l'occupazione dei giovani genitori», prevista dal decreto del Ministro della gioventu' del 19 novembre 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 301 del 27 dicembre 2010. La Banca dati e' finalizzata all'erogazione di un incentivo di € 5.000, in favore delle imprese private e delle societa' cooperative che provvedano all'assunzione a tempo indeterminato, anche parziale, di giovani - di eta' inferiore a 35 anni - genitori o affidatari di minori, i quali si siano preventivamente iscritti alla banca dati stessa. Le modalita' di iscrizione alla banca dati e le caratteristiche dell'incentivo sono illustrate dall'INPS con circolare, consultabile presso il sito internet www.inps.it.
8)ULTIM'ORA 16/09/2011
Il gruppo consiliare della lista "VOI con NOI per cambiare" ha fatto affiggere per le vie del paese il manifesto che vi proponiamo integralmente, relativo alla razionalizzazione dell'acqua potabile sofferta dai cittadini Novesi durante tutto il periodo estivo.
7) ULTIM'ORA 29/08/2011

Invito tutti i cittadini ed in particolare i nostri amministratori, amanti delle ordinanze di divieto di transito, dei dossi e di tutto quanto attiene alla regolazione del traffico, a leggere ATTENTAMENTE questo importante e recentissimo documento datato 26/08/2011 ed a trarne le dovute considerazioni.
LE DUE ORDINANZE
1°
2°

6) ULTIM'ORA 26/08/2011
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI VELIA
DEL
30/08/2011
5) ULTIM'ORA 19/08/2011
FIRMA ANCHE TU PER ABROGARE IL "PORCELLUM"
![]() |
FINO AL 31 AGOSTO E' POSSIBILE FIRMARE, SU OGNI COMUNE (COMPRESO IL NOSTRO), PER L'INDIZIONE DEI REFERENDUM FINALIZZATI ALL'ABROGAZIONE DI UNA LEGGE ELETTORALE INGIUSTA. CORRETE, CORRETE, CORRETE E' IN GIOCO LA NOSTRA DEMOCRAZIA...
4) ULTIM'ORA 12/08/2011
CORRISPETTIVI RACCOLTA DIFFERENZIATA

CON TALE ACCORDO SONO STATI INCREMENTATI I CORRISPETTIVI RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE DELL'1%. PURTROPPO NON SIAMO ANCORA RIUSCITI A CAPIRE A QUANTO AMMONTA IL CORRISPETTIVO ASSEGNATO OGNI ANNO AL NOSTRO COMUNE, CHE DOVREBBE ESSERE PORTATO IN DETRAZIONE SUL RUOLO TARSU, CON UN CONSEGUENTE RISPARMIO PER TUTTE LE FAMIGLIE NOVESI CHE GRAZIE AL LORO SACRIFICIO PERMETTONO IL SUCCESSO DEL SERVIZIO.
SPERIAMO CHE QUALCUNO SMETTA DI NASCONDERSI TRA LE QUATTRO MURA DELLA CASA COMUNALE E CI DIA FINALMENTE UNA RISPOSTA SERIA, VERA E CREDIBILE SU DOVE SONO FINITI QUESTI SOLDI.
MODALITA ' OPERATIVE
Uno degli obiettivi dell'Accordo Quadro Anci - Conai è la partecipazione delle imprese che producono e utilizzano imballaggi ai costi di raccolta e recupero dei relativi rifiuti. L'Accordo stabilisce infatti che vengano riconosciuti corrispettivi per ogni tonnellata di rifiuto da imballaggio conferito alle piattaforme convenzionate con i Consorzi di Filiera. Sono i Comuni i destinatari delle convenzioni e dei relativi corrispettivi, in ragione della privativa che essi hanno sul servizio di gestione dei rifiuti urbani.
Le diverse modalità operative con le quali il Comune può accedere alle convenzioni possono garantire un beneficio economico diretto o indiretto:
1. se il Comune gestisce direttamente il servizio delle, raccolte differenziate è l'unico soggetto ammesso a siglare le convenzioni con i Consorzi e ad incassare quindi i corrispettivi da esse previsti;
Le diverse modalità operative con le quali il Comune può accedere alle convenzioni possono garantire un beneficio economico diretto o indiretto:
1. se il Comune gestisce direttamente il servizio delle, raccolte differenziate è l'unico soggetto ammesso a siglare le convenzioni con i Consorzi e ad incassare quindi i corrispettivi da esse previsti;
2. se il Comune affida in concessione il servizio, delle raccolte differenziate può comunque siglare direttamente, con i Consorzi, le convenzioni e incassare così i corrispettivi da esse previsti;
3. se il Comune affida in concessione il servizio, delle raccolte differenziate e rilascia delega formale all'azienda concessionaria perché essa sigli le Convenzioni, può comunque ottenere un ritorno economico attraverso un abbassamento del costo del servizio o la locazione gratuita di attrezzature per la raccolta o altro genere di accordo commerciale che dovrà prendere con l’azienda concessionaria.
Sarà quindi il Comune a valutare, in base alle proprie procedure amministrative e gestionali, la modalità operativa ad esso più conveniente.
3)ULTIM'ORA 08/08/2011
RICHIESTA RIMBORSO TARSU ANNO DI IMPOSTA 2009
In data odierna, anche alla luce della delibere di giunta comunale n.ri 77 e 82 del 2011, ho inviato al Comune di Novi Velia, a mezzo PEC, la seguente richiesta di rimborso della Tassa Rifiuti Solidi Urbani riferita all’anno di imposta 2009.
Come potete verificare la richiesta scaturisce dagli atti posti in essere dall’amministrazione comunale e non da mie considerazioni personali.
Non appena l'amministrazione Comunale darà seguito a detta richiesta vi informerò inserendo la risposta integralmente sul blog.
15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI
Come tutti i Comuni italiani anche il Comune di Novi Velia è interessato dal Censimento e dovrà individuare, entro il 12 settembre 2011, i rilevatori (minimo 2 massimo 3) cui affidare i compiti richiamati nella Circolare ISTAT n. 6 del 21/06/2011 prot. n. 4899.
Molti Comuni, attraverso selezioni TRASPARENTI E PUBBLICHE, hanno reperito tali figure tra giovani disoccupati in possesso del diploma di scuola media superiore secondo le modalità indicate dalla suddetta circolare. Spero che anche il nostro Comune faccia lo stesso e non si comporti come già fatto in precedenti occasioni affidando anche tale ruolo ai dipendenti comunali che, comunque, parteciperanno alla divisione del contributo forfetario assegnato all’Ente (circa 6.000,00 €) in quanto già facenti parte dell’Ufficio di Censimento Comunale..
Si tratta di poca cosa ma sarebbe comunque un segnale di discontinuità rispetto al passato. Aspettiamo fiduciosi.
1) ULTIM'ORA 08/07/2011
E' DAVVERO STATA ABOLITA LA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO???
NELLA DETERMINA (1° allegato) DI LIQUIDAZIONE DELL'INDENNITA' DI CARICA AGLI AMMINISTRATORI VENIVANO LIQUIDATI ANCHE I GETTONI DI PRESENZA PER I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PAESAGGISTICA PRECISANDO CHE LA STESSA ERA STATA ABOLITA. COME AL SOLITO I NOSTRI AMMINISTRATORI SI LANCIANO IN INTERPRETAZIONI FANTASIOSE DELLE NORME. INFATTI, LA REGIONE CAMPANIA, CON LA NOTA DEL 7/7/2011 (2° allegato), HA PRECISATO CHE LA STESSA NON E' STATA AFFATTO ABOLITA.
1°
2°
ma non ge ngarrano proprio.
RispondiEliminaavete visto il manifesto di antonio d'agosto cosa ne Pensate?
RispondiEliminasperiamo bene che ne fanno tesoro degli sbagli del passato
RispondiElimina